9 benefici del tè bianco che dovresti conoscere

9 benefici del tè bianco che dovresti conoscere

Specchio, specchio delle mie brame, qual è il miglior tè di tutti? Qui da waterdrop®, siamo grandi appassionati di tè in generale, ma se dovessimo stilare una lista dei nostri preferiti, il tè bianco sarebbe sicuramente tra i primi!

 

Cos'è il tè bianco?

 

Mentre molti di voi potrebbero pensare che tè bianco, nero, verde e oolong provengano da piante diverse, in realtà hanno origine dalla stessa pianta: la camellia sinensis. Ciò che li differenzia è il livello di ossidazione: il tè bianco è quello che si fa ossidare meno, seguito dal verde, dall'oolong e infine dal tè nero che è lasciato ossidare del tutto. Nella produzione del tè bianco, i germogli vengono raccolti prima che le foglie si aprano e vengono subito essiccati per fermare il processo di ossidazione.

 

A cosa serve il tè bianco?

 

Ci sono molti benefici nel bere tè bianco. I catechini presenti nel tè bianco aiutano a ridurre la pressione sanguigna, migliorare la circolazione del sangue e prevenire malattie cardiache come infarti e ictus. Essendo il meno lavorato, il tè bianco conserva anche la maggior parte degli antiossidanti rispetto agli altri tè. Questi antiossidanti sono ottimi per abbassare i livelli di colesterolo, in particolare il colesterolo LDL ‘cattivo’. 

 

1. Effetto antiossidante

Abbiamo parlato molto degli antiossidanti fino a questo punto, ma se non sei ancora sicuro di come beneficiano il corpo, questo paragrafo è per te. Gli antiossidanti sono agenti che proteggono dai radicali liberi, noti anche come molecole nocive create dallo stress ossidativo nel corpo. Questi radicali liberi sono collegati all'invecchiamento negativo e ad altre malattie come l'Alzheimer, il diabete e il cancro. Grazie alla sua abbondanza di antiossidanti, il tè bianco è il più potente tra tutti i tè nel contrastare questi radicali.

 

2. Miglioramento del sistema immunitario

Oltre alle sue proprietà antiossidanti, il tè bianco è anche un efficace potenziatore immunitario con i suoi effetti naturali antibatterici, antivirali e antifungini. Le ricerche hanno anche dimostrato che il tè bianco è capace di ripristinare la funzione immunitaria delle cellule di Langerhans, un componente chiave del sistema immunitario essenziale per rilevare i sottoprodotti cancerogeni. Nel contrasto ai danni dei radicali liberi, il tè bianco aiuta anche a proteggere il corpo e prevenire infezioni croniche con le sue proprietà anti-infiammatorie.

 

3. Un sostegno alla perdita di peso

Il tè è spesso pubblicizzato come una bevanda che sostiene la perdita di peso. Ciò avviene in due modi: primo, i catechini presenti aiutano a stimolare il metabolismo e ciò porta il tuo corpo a smaltire i grassi più efficacemente. Secondo, la caffeina nel tè aumenta il consumo energetico quotidiano e ciò permette di bruciare più calorie in un giorno. Studi hanno mostrato che il tè bianco in particolare aiuta a stimolare il metabolismo di un ulteriore 4-5%, bruciando circa 70-100 calorie in più al giorno. Inoltre, i polifenoli presenti nel tè bianco aiutano a decomporre i grassi e a prevenire la formazione di nuove cellule adipose. Parliamo di una bevanda veramente multitasking!

 

4. Miglioramento della salute cardiaca

Come accennato in precedenza, gli antiossidanti nel tè bianco aiutano a ridurre la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo LDL ‘cattivo’ nel nostro corpo. Questo naturalmente aiuta a ridurre significativamente i rischi di malattie cardiache, poiché alta pressione e colesterolo sono due dei tre principali fattori di rischio per le malattie cardiache (il terzo è il fumo!). Livelli elevati di colesterolo, in particolare, causano l'accumulo di depositi grassi nei vasi sanguigni e aumentano le possibilità di subire un infarto tra le altre malattie cardiache.

 

5. Prevenzione del cancro

Oltre a ripristinare la funzione immunitaria delle cellule di Langerhans e, di conseguenza, supportare il rilevamento di sottoprodotti cancerogeni, studi hanno anche dimostrato che gli ingredienti bioattivi del tè bianco aiutano a inibire la diffusione delle cellule cancerose. Altri studi hanno anche mostrato che il tè bianco è collegato all'eliminazione delle cellule del cancro ai polmoni, e all'arresto della crescita/diffusione delle cellule del cancro al colon. Tra tutti i benefici del tè bianco, questo è sicuramente uno da ricordare la prossima volta che bevi del tè.

 

6. Salute della pelle

Poiché si ritiene che i radicali liberi giochino un ruolo nel processo di invecchiamento della pelle, il fatto che il tè bianco contenga molti antiossidanti che lottano contro di esso, significa indirettamente che aiuta la tua pelle a rimanere giovane e bellissima! Il tè bianco è noto per bloccare gli enzimi che decompongono il collagene e l'elastina, così la tua pelle rimane elastica e ringiovanita.

 

7. Salute dentale

Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, bere tè bianco aiuta a combattere i batteri (meno carie!) e a prevenire l'infiammazione delle gengive. Il tè bianco contiene anche fluoruro e tannini che rafforzano i denti e aumentano rispettivamente la resistenza degli stessi agli acidi. Bonus: sostituire il caffè con il tè bianco significa anche che i tuoi denti non si macchiano e ottieni il sorriso perfetto bianco perla per accompagnare il tuo aspetto luminoso.

 

8. Resistenza all'insulina

La resistenza all'insulina si verifica quando le cellule nei tuoi muscoli, grasso e fegato non rispondono bene all'insulina e non possono assorbire il glucosio dal tuo sangue per energia. Il tuo pancreas produce quindi più insulina, portando al aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Poiché i polifenoli come quelli trovati nel tè bianco aiutano a migliorare gli effetti dell'insulina, prevenire l'alto livello di zuccheri nel sangue e ridurre il tuo rischio complessivo di resistenza all'insulina, bere più tè bianco può aiutare a prevenire e alleviare i sintomi del diabete, cioè polidipsia, alta glicemia e ridotta secrezione di insulina.

 

9. Digestione

Molte persone si rivolgono al tè dopo aver mangiato un pasto pesante/grasso perché aiuta a alleviare il disagio e favorisce la digestione. Inoltre, il cibo che non viene digerito contribuisce anche alla formazione di cellule adipose che, diciamocelo, nessuno vuole... Il tè bianco è particolarmente efficace nell'aiutare la digestione, quindi questo garantisce che il cibo che mangi venga consumato per energia e non immagazzinato come grasso: evviva!

 

Quindi, il tè bianco fa bene?

Se ti stai ancora chiedendo questo a questo punto, allora lascia che ti rispondiamo con un sonoro SÌ! Poiché il tè bianco contiene solo una piccola quantità di caffeina, non devi nemmeno limitare quanto o quando bere il tè bianco. Puoi praticamente berlo ogni volta che vuoi. Con le sue proprietà antibatteriche, antifungine, antiossidanti e anti-infiammatorie... se c'è un tè che devi aggiungere subito al tuo carrello, è sicuramente questo!