Condizioni generali di vendita 

Articolo 1. Parti del presente accordo 

La Società Waterdrop microdrink GmbH, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Vienna con il numero FN 449685b, con sede legale in Erika-Krenn Promenade 15, 1100 Vienna, Austria e con il numero di partita IVA ATU70582489; di seguito denominata il "Venditore".

Qualsiasi persona fisica o azienda che desideri effettuare un acquisto sul sito web del Venditore; di seguito denominata "Acquirente".
È stato concordato quanto segue:

Articolo 2. Oggetto

Le attività del Venditore comprendono la produzione e la vendita online di "microdrink" e dei relativi accessori e prodotti (di seguito denominati "Prodotto") che rappresentano un'ottima alternativa alle tradizionali bevande aromatizzate.

L'Acquirente e il Venditore concordano che il loro rapporto, così come l'accesso e l'utilizzo del sito web https://it.waterdrop.com/ (di seguito il "Sito"), saranno regolati esclusivamente da:  

  • le presenti Condizioni Generali di Vendita (le "Condizioni"), ad esclusione di ogni altra condizione. A scanso di equivoci, le presenti Condizioni prevarranno, ove applicabile, su qualsiasi altra versione delle presenti Condizioni, documento o qualsiasi altro termine e condizione;  
  • l’informativa sulla privacy e sui cookie;
  • le Informazioni legali; e
  • qualsiasi legge e/o regolamento applicabile.

Le Condizioni Generali di Vendita, l'Informativa sulla Privacy e le Note Legali del Sito sono messe a disposizione degli Acquirenti sul Sito del Venditore dove sono direttamente accessibili.

L'Informativa sulla Privacy e i Cookie e Avviso Legale costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni Generali di Vendita. L'acquisto di un Prodotto sul Sito del Venditore implica la conoscenza e l'accettazione senza riserve delle presenti Condizioni Generali di Vendita da parte dell'Acquirente.

L'Acquirente si impegna a non utilizzare il Sito in alcun modo che non sia destinato ad essere utilizzato e a non fare nulla, o ad omettere di fare qualcosa, che distorca il Sito o la vendita dei Prodotti online.

Il Venditore può modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento. In caso di modifica, le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data dell'ordine effettuato dall'Acquirente, una copia datata delle quali può essere fornita all'Acquirente su sua richiesta.

Il fatto che il Venditore non rivendichi l'applicazione di una clausola delle Condizioni o accetti la sua mancata esecuzione, sia permanente che temporanea, non deve essere interpretato come una rinuncia da parte del Venditore ai suoi diritti che derivano da tale clausola.

Le Condizioni sono state aggiornate il 1° luglio 2020. La presente edizione prevarrà su qualsiasi altra versione delle Condizioni precedentemente esistenti. 

Articolo 3. Definizioni

Prodotto: si riferisce ai prodotti in vendita sul Sito, nei limiti delle quantità disponibili. Le fotografie non possono garantire una perfetta somiglianza con il prodotto offerto.
Acquirente B2B: si riferisce ad un Acquirente che è un'azienda.

Consegna: si riferisce al processo di invio/trasferimento all'Acquirente del possesso fisico o del controllo del Prodotto.
Sito: si riferisce all'infrastruttura sviluppata dal Venditore in formati informatici che possono essere utilizzati su Internet, inclusi dati di vario genere, ed in particolare testi, suoni, immagini statiche o animate, video, database, destinati ad essere consultati dall'Acquirente per saperne di più sui prodotti e servizi ed eventualmente per effettuare un acquisto. Il Sito è disponibile al seguente indirizzo URL: https://it.waterdrop.com/.

Internet: si riferisce a diverse reti di server dislocati in diverse località del mondo, collegati tra loro tramite reti di comunicazione, e comunicanti tramite uno specifico protocollo noto come TCP/IP.

Articolo 4. Prezzo

I prezzi dei Prodotti offerti in vendita sul Sito sono indicati in Euro (€) comprensivi di tutte le tasse (IVA e altre imposte applicabili il giorno dell'ordine), salvo diversa indicazione. A scanso di equivoci, i prezzi sul Sito escludono i costi di elaborazione e di consegna dei Prodotti.
Tutti gli ordini sono pagabili in Euro (€).

Qualsiasi variazione dell'aliquota IVA o del tasso di cambio applicabile può essere riflessa nei prezzi dei Prodotti.
Analogamente, se una o più tasse o contributi sono istituiti o modificati, sia al rialzo che al ribasso, tale cambiamento può essere riflesso nel prezzo di vendita dei Prodotti sul Sito.

Nel caso in cui gli ordini siano spediti in un paese al di fuori della Germania, l'Acquirente è considerato come importatore del Prodotto, i dazi doganali o le tasse locali o i dazi d'importazione o le tasse statali saranno probabilmente a suo carico. Tali diritti o tasse sono a carico dell'Acquirente, sia in termini di dichiarazioni che di pagamenti alle autorità e alle organizzazioni competenti.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i prezzi dei Prodotti venduti sul Sito. Il Venditore fatturerà all'Acquirente il Prodotto sulla base del prezzo applicabile al momento della conferma dell'ordine e subordinatamente alla disponibilità del Prodotto.

Il Venditore si impegna a verificare regolarmente che tutti i prezzi indicati sul Sito siano corretti, ma non può garantire che siano assolutamente privi di errori. Se dovesse verificarsi un errore nel prezzo di un Prodotto, il Venditore darà all'Acquirente la possibilità di riconfermare l'acquisto del Prodotto al prezzo corretto o di annullare l'ordine. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di contattare l'Acquirente, l'ordine sarà considerato annullato.

Articolo 5. Ordine

L'Acquirente ha la possibilità di navigare sul Sito e di ordinare i Prodotti offerti in vendita sul Sito, in base alla disponibilità.
Quando viene effettuato un ordine, le informazioni contrattuali sono presentate dal Venditore in lingua italiana e vengono confermate dall'Acquirente al momento della convalida dell'ordine.
L'Acquirente che desidera acquistare un Prodotto ordinando sul Sito deve compilare un modulo di identificazione sul quale deve fornire le seguenti informazioni: 

  • Indirizzo e-mail; 
  • Nome e cognome; 
  • Indirizzo postale; 
  • Numero di telefono; e 
  • Informazioni sul pagamento. 

Tutti i dati personali raccolti durante l'ordine saranno trattati in conformità all'articolo 15.

L'Acquirente in possesso di un account cliente (vedi Articolo 14) che desidera ordinare un Prodotto è esonerato dalla compilazione del modulo di identificazione (escluse le informazioni di pagamento) e può quindi ordinare più velocemente. 

Articolo 6. Validità e convalida 

Effettuando un ordine sul Sito, l'Acquirente accetta le presenti Condizioni in toto, senza eccezioni o riserve.

Un riepilogo del Prodotto ordinato viene comunicato dal Venditore all'Acquirente dopo l'invio dell'ordine all'indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di identificazione dell'Acquirente.

Il riepilogo dell'ordine del Prodotto comprende le seguenti informazioni: 

  • un riepilogo dei Prodotti ordinati; 
  • il prezzo totale dei Prodotti ordinati; 
  • la data e l'ora dell'ordine; 
  • la data o il periodo entro il quale il Venditore si impegna a consegnare i Prodotti; 
  • le Spese di consegna per la consegna dei Prodotti; 
  • il metodo di pagamento scelto dall'Acquirente; e 
  • il periodo di recesso per l'Acquirente e le modalità di esercizio di tale diritto. 

L'Acquirente dovrà verificare tempestivamente il contenuto del riepilogo e comunicare immediatamente al Venditore eventuali errori od omissioni.
La conferma d'ordine equivale alla firma e all'accettazione della transazione da parte dell'Acquirente e del Venditore.

La conferma d'ordine registrata e tutti i dati trasmessi durante l'ordine sono considerati prova della transazione.
Nel caso in cui l'ordine sia stato effettuato in modo fraudolento, l'Acquirente può, non appena tale uso viene notato, contattare il servizio clienti del Venditore il più rapidamente possibile per notificare al Venditore tale ordine fraudolento.

Si conviene espressamente che, a meno che non vi sia un errore manifesto da parte del Venditore, i dati memorizzati nei sistemi informatici del Venditore, in condizioni ragionevoli di sicurezza, saranno probanti per quanto riguarda gli ordini effettuati dall'Acquirente. I dati in forma elettronica o informatica costituiscono una prova valida e, come tali, sono ammissibili alle stesse condizioni e con lo stesso valore probatorio di qualsiasi documento redatto, ricevuto o conservato per iscritto.

Il Venditore si impegna ad evadere gli ordini effettuati sul Sito solo nei limiti delle scorte di Prodotto disponibili. In caso di indisponibilità dei Prodotti, il Venditore si impegna ad informare l'Acquirente nel più breve tempo ragionevolmente possibile.

Il Venditore può rifiutare gli ordini se le quantità di Prodotti sono anormalmente elevate per gli Acquirenti che sono consumatori privati.
Fermo restando quanto sopra, nel caso di un Acquirente B2B il Venditore sarà libero da ogni responsabilità a condizione che l'ordine consegnato corrisponda alla conferma d'ordine inviata all'Acquirente B2B.    

Articolo 7. Pagamento 

La convalida dell'ordine dei Prodotti implica per l'Acquirente l'obbligo di pagare il prezzo indicato sulla conferma d'ordine.
L'Acquirente deve pagare il suo ordine con carta di credito (carta di debito, Visa, Eurocard, MasterCard) o tramite PayPal, Apple Pay, Google Pay, Amazon Pay o Klarna al momento dell'ordine. Nel caso di un Acquirente B2B, può chiedere al Venditore di pagare il suo ordine tramite bonifico bancario, a discrezione del Venditore.  

Klarna 

In collaborazione con Klarna Bank AB (publ), Sveavägen 46, 111 34 Stoccolma, Svezia, offriamo le seguenti opzioni di pagamento. Il pagamento viene sempre effettuato a Klarna:
Ricevuta: Il termine di pagamento è di 30 giorni in Italia a partire dalla data di spedizione della merce.
Acquisto a rate: Con il servizio di finanziamento di Klarna potete pagare il vostro acquisto in rate mensili fisse o flessibili secondo le condizioni indicate al momento del pagamento. Il pagamento rateale è dovuto alla fine di ogni mese dopo che Klarna vi ha inviato una fattura mensile. Per maggiori informazioni sugli acquisti a rate, comprese le Condizioni generali di contratto e le Informazioni standard europee sul credito al consumo per i paesi in cui è disponibile questo metodo di pagamento, cliccate qui (disponibile solo nei paesi indicati): Italia.

L'utilizzo dei metodi di pagamento fattura e acquisto a rate richiede un controllo positivo del credito. A questo proposito, trasmetteremo i vostri dati a Klarna ai fini dell'indirizzo e della valutazione del credito nel corso dell'avvio dell'acquisto e dell'elaborazione del contratto di acquisto. Vi preghiamo di comprendere che possiamo offrirvi solo quei metodi di pagamento che sono consentiti in base ai risultati della verifica del credito. Potete trovare ulteriori informazioni e le condizioni d'uso di Klarna qui. Klarna tratterà i vostri dati personali in conformità con le norme vigenti in materia di protezione dei dati e in conformità con le informazioni contenute nelle norme di protezione dei dati di Klarna. 

Articolo 8. Disponibilità 

I Prodotti sono offerti dal Venditore sul Sito nei limiti delle scorte disponibili e della loro eventuale scadenza. Per i Prodotti non disponibili, le offerte sono valide fino ad esaurimento delle scorte.
In caso di indisponibilità di un Prodotto dopo che l'ordine è stato effettuato e accettato, il Venditore informerà l'Acquirente via e-mail il più presto possibile. L'Acquirente potrà quindi annullare l'ordine. 

Articolo 9. Trasferimento di proprietà 

I prodotti rimangono di esclusiva proprietà del Venditore fino al completo pagamento del prezzo da parte del Venditore.
Il trasferimento della proprietà del Prodotto ordinato avviene al momento del trasferimento fisico del Prodotto all'Acquirente, i rischi di perdita o danneggiamento dei Prodotti sono trasferiti dal Venditore all'Acquirente al momento della spedizione dei Prodotti da parte del Venditore. 

Articolo 10. Consegna

La consegna viene effettuata all'indirizzo indicato nel modulo d'ordine dell'Acquirente.
I tempi di consegna indicati sul Sito sono tempi medi. Il Venditore farà ogni sforzo per rispettare tali termini.
I tempi di Consegna dell'ordine possono variare a seconda del metodo di Consegna scelto dall'Acquirente.

I Prodotti saranno spediti dal Venditore all'indirizzo di consegna indicato dall'Acquirente durante il processo di ordinazione.
In caso di ritardo nella Consegna, sarà inviata una e-mail all'Acquirente per informarlo di tale ritardo e delle possibili conseguenze sul tempo di Consegna indicato.
La consegna è gratuita in Italia per tutti gli ordini superiori a 49€.

Dopo il pagamento di un ordine, un numero di tracking number per l'ordine sarà inviato all'Acquirente all'indirizzo e-mail indicato.
Il Venditore non sarà responsabile di eventuali ritardi nella consegna dovuti alla mancata disponibilità alla consegna da parte dell'Acquirente.

Al momento della Consegna dei Prodotti, l'Acquirente è tenuto a verificarlo: 

  • il numero dei colli consegnati corrisponda alle informazioni contenute nel documento di trasporto e nella fattura; e 
  • l'imballaggio sia integro, non danneggiato, non bagnato né alterato in alcun modo, anche per quanto riguarda i materiali utilizzati per la chiusura dell'imballaggio. 

L'Acquirente è tenuto a segnalare immediatamente eventuali danni all'imballaggio e/o ai Prodotti o un errore nel numero dei colli o la non conformità delle informazioni contenute nel documento di trasporto, presentando una riserva di controllo scritta sulla ricevuta di consegna. Dopo aver firmato la ricevuta di consegna, l'Acquirente non può sollevare alcuna contestazione circa l'aspetto esteriore dell'imballaggio della Consegna.

Articolo 11. Rescissione

L'ordine dei Prodotti può essere annullato dall'Acquirente in caso di: 

  • consegna di un Prodotto non conforme alle caratteristiche dichiarate del Prodotto; 
  • un aumento di prezzo non giustificato da una modifica tecnica del Prodotto imposta dalle autorità pubbliche; o 
  • la consegna avviene dopo il termine indicato nel modulo d'ordine o, in mancanza di tale termine, dopo trenta giorni dall'accettazione dell'ordine da parte del Venditore. 

L'ordine dei Prodotti può essere revocato dal Venditore in caso di: 

  • rifiuto dell'Acquirente di accettare la Consegna; o 
  • mancato pagamento del prezzo al momento della convalida dell'ordine. 

Articolo 12. Ritiro 

L'Acquirente ha un periodo di recesso di quattordici (14) giorni dalla data di consegna del proprio ordine per restituire il Prodotto al Venditore per la sostituzione o il rimborso senza alcuna penale, ad eccezione delle spese di restituzione, che saranno a carico dell'Acquirente.

Per esercitare il diritto di recesso, l'Acquirente deve informare il Venditore di voler esercitare tale diritto per e-mail o per posta entro quattordici (14) giorni dalla data di Consegna. L'Acquirente può utilizzare il seguente modulo di recesso, tuttavia il suo utilizzo da parte dell'Acquirente non è obbligatorio.

(Se si desidera recedere dal contratto, si prega di compilare il seguente modulo e di inviarlo a waterdrop® Microdrink GmbH, Erika-Krenn Promenade 15, 1100 Vienna, e-mail: info@waterdrop.com)

A waterdrop® Microdrink GmbH, Erika-Krenn Promenade 15, 1100 Vienna, e-mail: info@waterdrop.com:

Con la presente comunico di recedere dal contratto di vendita dei seguenti prodotti

Ordinato il (*)

Nome del/dei consumatore/i

Indirizzo del/dei consumatore/i

Data
_____________________

(*) Cancellare dicitura inutile


Qualsiasi restituzione deve essere comunicata in anticipo al servizio clienti del Venditore:

via e-mail: info@waterdrop.com

o per telefono: 0800 031 80 29

La restituzione deve essere effettuata nelle condizioni originali e complete (imballaggio, accessori, istruzioni) e deve includere la ricevuta d'acquisto originale. La restituzione deve essere effettuata il più presto possibile e, al più tardi, entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione della decisione dell'Acquirente di recedere dal contratto.

Le restituzioni devono essere effettuate al seguente indirizzo:

Prologis Logistik Center waterdrop fulfillment s.r.o Prologis - D1 building Bay 35 66467 Syrovice CZ

Qualsiasi danno al Prodotto durante la sua restituzione è responsabilità dell'Acquirente e può, a sola discrezione del Venditore, essere di natura tale da invalidare il diritto di recesso dell'Acquirente.

In caso di restituzione che soddisfi le condizioni di cui sopra, il Venditore rimborserà all'Acquirente le somme pagate per il prodotto, incluse le spese di consegna, al ricevimento dei Prodotti restituiti.

Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dall'Acquirente nella transazione iniziale, a meno che l'Acquirente non accetti espressamente di utilizzare un altro metodo di pagamento. Il Venditore non è obbligato a rimborsare i costi aggiuntivi se l'Acquirente ha espressamente scelto un metodo di Consegna più costoso di quello standard offerto dal Venditore. 

Il diritto di recesso concesso in caso di vendita a distanza può non applicarsi in particolare ai seguenti contratti:

  • fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o di scadere rapidamente; oppure 
  • fornitura di merci che sono state aperte dall'acquirente dopo la consegna e che non possono essere restituite per motivi igienici o di tutela della salute. 

In caso di cambio di Prodotto, la spedizione del Prodotto dall'Acquirente al Venditore e la rispedizione del nuovo Prodotto sarà a spese dell'Acquirente.
Fermo restando quanto sopra, nel caso di un Acquirente B2B, non potrà ritirare il suo ordine dopo l'invio della conferma d'ordine se il suo ordine è stato personalizzato (ad esempio, include prodotti non standard o incisioni non standard).  

Articolo 13. Garanzie

Tutti i Prodotti disponibili per l'ordine sul Sito beneficiano della garanzia legale di conformità e della garanzia contro i difetti nascosti.

I Prodotti devono essere restituiti dall'Acquirente nelle condizioni in cui li ha ricevuti con tutti gli elementi (accessori, imballaggio, istruzioni, ecc.), nonché con la ricevuta che giustifica il pagamento. Le spese di consegna saranno rimborsate all'Acquirente dal Venditore sulla base della tariffa fatturata e le spese di restituzione saranno rimborsate all'Acquirente dal Venditore su presentazione dei documenti giustificativi.

Le disposizioni del presente articolo non impediscono all'Acquirente di beneficiare del diritto di recesso previsto dall'articolo 12.

Il Venditore garantisce che non vi sono difetti nascosti nei Prodotti che rendono il Prodotto non idoneo agli scopi per i quali è stato concepito.

Qualsiasi azione dell'Acquirente contro il Venditore derivante da difetti nascosti deve essere intentata entro due anni dalla scoperta del difetto.

Il Venditore garantisce che la merce è conforme al contratto e sarà responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. 

Articolo 14. Account cliente

L'Acquirente può creare un account cliente che gli dà accesso a molti vantaggi, tra cui: (i) ordinare più velocemente; e (ii) registrare diversi indirizzi.
Per creare un account cliente, l'Acquirente deve fornire le seguenti informazioni: 

  • nome e cognome; 
  • indirizzo e-mail; e 
  • una password. 

L'Acquirente ha la possibilità di creare un account con il proprio account Facebook o Google.

L'Acquirente con un account cliente è tenuto ad effettuare il login per ordinare i Prodotti sul Sito.

Inoltre, in conformità all'articolo 15 e all'Informativa sulla privacy del Venditore, viene creato automaticamente un account cliente per ogni Acquirente che ordina Prodotti che non ha ancora un account cliente. Questo account cliente sarà quindi essenziale per tutti i futuri ordini di prodotti.

Se l'account diventa inaccessibile al titolare del conto, il titolare del conto può segnalarlo ai servizi del Venditore contattando il servizio clienti.

Articolo 15. CLUB waterdrop®

15.1 Registrazione: puoi iscriverti al Club waterdrop® in qualsiasi momento creando un account gratuito. Non sono previste spese. La registrazione è possibile a partire dai 18 anni di età. Ogni utente può creare un solo account.

15.2 Vantaggi: i membri possono accumulare punti e riscattarli con i loro ordini per ottenere premi come accessori unici e di alta qualità. Inoltre, in qualità di membro del Club, riceverai offerte e vantaggi esclusivi, come buoni sconto riservati al Club, e sarai informato sulle novità prima di chiunque altro. Potrai anche partecipare a concorsi e sfide. L'account, inoltre, consente ai membri di gestire il proprio elenco di indirizzi e di visualizzare la cronologia degli acquisti e degli ordini.

15.3 Punti: per ogni 1€ speso, riceverai 10 punti. Puoi raccogliere punti anche attraverso altre attività, ad esempio quando consigli il Club waterdrop® a un amico o quando lasci una recensione sulla homepage di waterdrop® o su Reviews.io. Il numero di inviti di amici è limitato a 5 per mese. I punti per ulteriori inviti verranno rimossi. I tuoi amici invitati possono risparmiare 10€ sul loro primo ordine. Tuttavia, questo vale solo per i nuovi clienti e per gli ordini superiori a 35€. I singoli codici dei buoni sconto e i link non possono essere distribuiti in nessun caso su piattaforme terze. Per riscattare i punti premio, almeno un articolo a pagamento deve essere inserito nel carrello di un membro e acquistato. Il numero di premi riscattabili è limitato a 5 per ordine. Tutti i punti raccolti scadono se per un anno (12 mesi) non vengono effettuati nuovi ordini tramite l'account corrispondente. Non è possibile riscattare i punti in contanti.

15.4 Utilizzo: i punti raccolti con un acquisto saranno annullati in caso di restituzione dei prodotti acquistati. I punti saranno annullati anche in caso di errore di prenotazione o di uso improprio. Inoltre, ci riserviamo il diritto di sospendere gli account, revocare tutti i punti e annullare gli ordini in caso di violazione delle presenti regole e di casi di abuso. In questi casi, non è previsto il diritto al rimborso in denaro dei punti o al risarcimento.

15.5 I tuoi dati: per informazioni sul trattamento dei tuoi dati e sui tuoi diritti, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

15.6 Cessazione dell'iscrizione: puoi cancellare gratuitamente la tua Iscrizione in qualsiasi momento, senza fornire alcuna motivazione, inviando un'e-mail a privacy@waterdrop.com. In questo caso, il tuo account verrà cancellato e non potrai più usufruire dei vantaggi. Puoi anche revocare separatamente il tuo consenso ad essere contattato tramite il link di cancellazione presente nel messaggio. In questo caso, la tua iscrizione al Club waterdrop® rimarrà valida e il tuo account continuerà a esistere. Potrai continuare a raccogliere punti durante gli acquisti e le attività selezionate e riscattarli quando effettui un ordine, nonché gestire la tua lista di indirizzi e visualizzare i tuoi acquisti e lo storico degli ordini.

15.7 Modifiche e interruzione del servizio: ci riserviamo il diritto di interrompere definitivamente, rivedere completamente o modificare il Club waterdrop® (ad es. termini di utilizzo, vantaggi, altre regole). In tal caso, i membri saranno informati via e-mail di ulteriori dettagli, in particolare delle condizioni per continuare a utilizzare i punti già raccolti. In questi casi, inoltre, non è possibile riscuotere i punti in contanti.


Articolo 16. Dati personali

In conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, i dati personali dell'Acquirente possono essere trattati dal Venditore.

Il trattamento di alcuni dati personali dell'Acquirente è obbligatorio al fine di: (i) elaborare gli ordini dei Prodotti effettuati dall'Acquirente; (ii) creare un account cliente; e (iii) iscriversi alla newsletter.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali dell'Acquirente, l'Acquirente è invitato a consultare l’Informativa Privacy e Cookie del Venditore che costituisce parte integrante delle presenti Condizioni Generali di Vendita. 

Articolo 17. Cookie


Durante la navigazione sul Sito, l'Acquirente è invitato ad acconsentire all'utilizzo di cookies persistenti e non persistenti da parte del Venditore.

Per maggiori informazioni sui cookie, l'Acquirente è invitato a consultare l’Informativa Privacy e Cookie del Venditore che costituisce parte integrante delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Articolo 18. Proprietà intellettuale

Tutti gli elementi del Sito, sia visivi che sonori, incluso il software, tutti i diritti di proprietà intellettuale come marchi di fabbrica, marchi di servizio, marchi di forma, diritti d'autore, brevetti e nomi commerciali nel Sito, il Prodotto o qualsiasi materiale del Sito o del Venditore, sono e rimangono di proprietà esclusiva del Venditore.

Se non diversamente specificato, i diritti di proprietà intellettuale nei documenti contenuti nel Sito e ciascuno degli elementi creati per questo Sito sono di esclusiva proprietà del Venditore. Il Venditore non concede alcuna licenza o diritto all'Acquirente se non il diritto di navigare sul Sito e di effettuare ordini di Prodotti.

La riproduzione di qualsiasi pagina o contenuto del Sito da parte dell'Acquirente o di terzi è soggetta alla preventiva autorizzazione scritta del Venditore. La riproduzione di qualsiasi pagina, contenuto o documento pubblicato sul Sito è autorizzata esclusivamente a scopo informativo per uso personale e privato, essendo espressamente vietata dal Venditore la riproduzione e l'utilizzo di copie realizzate per altri scopi.

È vietato all'Acquirente l'uso di marchi, immagini, nomi di marchi o altri diritti di proprietà intellettuale del Venditore per qualsiasi scopo.

È vietato copiare, modificare, creare un'opera derivata, invertire il design o l'assemblaggio o in qualsiasi altro modo tentare di trovare il codice sorgente (salvo quanto previsto dalla legge), vendere, cedere, concedere in sub-licenza o trasferire in qualsiasi modo qualsiasi diritto relativo al Sito.

È vietato modificare il Sito o utilizzare versioni modificate del Sito ed in particolare (senza che questo elenco sia esaustivo) al fine di ottenere l'accesso non autorizzato al Sito e di accedere al Sito con qualsiasi mezzo diverso dall'interfaccia fornita all'Acquirente dal Venditore a tal fine.

L'Acquirente che dispone di un sito web personale e che desidera inserire, per uso personale, un link direttamente al Sito sul proprio sito web, deve richiedere una preventiva autorizzazione scritta al Venditore, che ha il diritto di rifiutarla senza specificarne il motivo.

Eventuali link non autorizzati al Sito, ai sensi dell'art. 17.7, devono essere immediatamente rimossi su richiesta del Venditore.

Articolo 19. Riservatezza

Il Sito e qualsiasi software utilizzato in relazione ad esso può contenere informazioni riservate protette dai diritti di proprietà intellettuale applicabili o da qualsiasi altra legge.

Articolo 20. Responsabilità

Il Venditore non è responsabile in caso di non conformità alla legislazione di un paese terzo verso il quale il Prodotto viene spedito. È responsabilità dell'Acquirente consultare le autorità locali circa la possibilità di importare o utilizzare i Prodotti ordinati.

Il Venditore non sarà responsabile per eventuali danni derivanti da un uso improprio del Prodotto da parte dell'Acquirente o di terzi. Le parti concordano che la responsabilità totale complessiva del Venditore sarà il prezzo pagato dall'Acquirente per l'ordine.

La composizione nutrizionale di ogni Prodotto è chiaramente indicata sul Sito, così come su ogni ordine e sui Prodotti, il Venditore non è responsabile per eventuali intolleranze o allergie dell'Acquirente.

Il Venditore non è responsabile di eventuali inconvenienti o danni inerenti all'uso di Internet, in particolare un'interruzione del servizio, un'intrusione esterna o la presenza di virus informatici. Lo stesso vale per i potenziali collegamenti ipertestuali presenti sul Sito.

Il Venditore non sarà responsabile nel caso in cui l'inadempimento dei suoi obblighi sia imputabile ad uno dei due casi: (i) alla circostanza imprevedibile e insormontabile di una terza parte contrattuale; o (ii) ad un caso di forza maggiore.

Articolo 21. Forza maggiore

Nessuna delle parti è responsabile nei confronti dell'altra parte in caso di eventi di forza maggiore, dovuti a cause esterne quali controversie industriali, pandemie o epidemie, interventi delle autorità civili o militari, catastrofi naturali, incendi, danni all'acqua, interruzione della rete di telecomunicazioni o della rete elettrica, senza che questo elenco sia esaustivo.

Articolo 22. Archiviazione e prova

Il Venditore archivia gli ordini di acquisto e le fatture su un supporto di memorizzazione affidabile e durevole.
I registri informatizzati del Venditore sono considerati da tutte le parti interessate come prova delle comunicazioni, degli ordini, dei pagamenti e delle transazioni tra le parti.

Articolo 23. Contenzioso

In caso di controversia, l'Acquirente deve prima contattare il servizio clienti del Venditore via e-mail (info@waterdrop.com) o per posta (Laimgrubengasse 14, 1060 Vienna, Austria).

In caso di mancata risoluzione del reclamo tramite il servizio di assistenza clienti, o in assenza di una risposta da parte del servizio di assistenza clienti entro due mesi dal ricevimento del reclamo da parte del servizio di assistenza clienti, l'Acquirente può sottoporre la controversia alla Corte Internazionale di Arbitrato, che cercherà, in completa indipendenza e imparzialità, di riunire le parti al fine di raggiungere una soluzione.

L'Acquirente e il Venditore restano liberi di accettare o rifiutare il ricorso alla risoluzione della controversia attraverso la mediazione, nonché di accettare o rifiutare la soluzione proposta dal mediatore.

In mancanza di un accordo amichevole, il tribunale competente per la risoluzione della controversia è il tribunale austriaco.
La lingua delle presenti Condizioni è l’italiano. Le presenti Condizioni, e tutti i contratti o le controversie derivanti da o in relazione alle presenti condizioni sono soggetti alla legge austriaca.

Articolo 24. Durata

Le presenti Condizioni si applicano per tutto il periodo in cui i Prodotti offerti in vendita dal Venditore sono disponibili online.

Articolo 25. Invalidità

Se una delle clausole delle presenti Condizioni dovesse essere considerata non valida in relazione ad una norma in vigore o ad una decisione giudiziaria divenuta definitiva, essa sarà considerata non scritta, senza tuttavia causare l'invalidità di tutte le Condizioni o alterare la validità delle altre disposizioni delle stesse.